La presenza di un’immagine corporea positiva o negativa influisce sui comportamenti e le emozioni che si provano verso se stessi e nei rapporti con gli altri e ha una forte influenza sull’autostima.
Ti senti a disagio con il tuo corpo? Scopri come lavorare sulla tua immagine corporea e migliorare il tuo rapporto con lo specchio.

Scopri di più sull'articolo 3 FALSI MITI SUL DETOX DOPO LE FESTE
3 Falsi miti sul detox dopo le feste

3 FALSI MITI SUL DETOX DOPO LE FESTE

Si può lavorare sull'immagine corporea mentre si fa una dieta con un approccio focalizzato sul peso? Quali sono i benefici dell'Intuitive Eating? Qual è la relazione tra ciò che mangiamo e ciò che vediamo allo specchio?

Commenti disabilitati su 3 FALSI MITI SUL DETOX DOPO LE FESTE
Scopri di più sull'articolo Cosa sono gli approcci AIPS?
Approcci AIPS

Cosa sono gli approcci AIPS?

Si può lavorare sull'immagine corporea mentre si fa una dieta con un approccio focalizzato sul peso? Quali sono i benefici dell'Intuitive Eating? Qual è la relazione tra ciò che mangiamo e ciò che vediamo allo specchio?

Commenti disabilitati su Cosa sono gli approcci AIPS?

Spectatoring e immagine corporea

Avere un’immagine corporea negativa ha conseguenze su moltissime altre aree di vita tra cui quella della sessualità. Cos'è lo spectatoring? Scopriamo in cosa consiste e come nasce il termine, quali sono i rischi e le conseguenze e perché è così correlato alla nostra immagine corporea.

Commenti disabilitati su Spectatoring e immagine corporea

Immagine corporea e Intuitive Eating

Si può lavorare sull'immagine corporea mentre si fa una dieta con un approccio focalizzato sul peso? Quali sono i benefici dell'Intuitive Eating? Qual è la relazione tra ciò che mangiamo e ciò che vediamo allo specchio?

Commenti disabilitati su Immagine corporea e Intuitive Eating

Immagine corporea e serie TV

Cosa succede alla nostra immagine corporea quando guardiamo un telefilm? Numerosi studi dimostrano che l’esposizione mediatica a corpi femminili che rientrano nei canoni attuali di bellezza (corpi magri, bianchi, attraenti) ha degli effetti sull’insoddisfazione corporea. Esploriamo questa tematica con un viaggio tra gli articoli scientifici...

Commenti disabilitati su Immagine corporea e serie TV

Perché la tua immagine corporea è così importante?

Avere un'immagine corporea negativa ha conseguenze su moltissime altre aree di vita. Proviamo a rifletterci: se non ti senti a tuo agio con te stessə nel tuo corpo come ti sentirai con gli altri? Che effetto avrà sulle tue relazioni sessuali? Il non piacerti influenzerà in qualche modo il tuo umore? Influenzerà in qualche modo il tuo rapporto con il cibo e/o con lo sport?

Commenti disabilitati su Perché la tua immagine corporea è così importante?

Il confronto con gli altri influenza l’insoddisfazione corporea?

Il confronto con gli altri è uno dei fattori che può determinare la presenza e il mantenimento dell’insoddisfazione corporea. Confrontarsi con gli altri è una tendenza naturale che tutti noi abbiamo su moltissime aree della nostra vita, compreso il confronto con i corpi degli altri. Quando questo confronto tende a non essere neutrale (una semplice osservazione delle differenze tra due corpi) rischia di diventare negativo e frustrante.

Commenti disabilitati su Il confronto con gli altri influenza l’insoddisfazione corporea?

Amare il tuo corpo non è un tuo dovere.

Una piccola storia che vi racconta come fare pace con il proprio corpo significa diventare consapevoli che non esiste nessun imperativo su quello che si deve fare con il proprio corpo. Essere consapevoli che i concetti di bellezza e la magrezza possono diventare neutri e non utilizzati come valori su cui basare il giudizio di sé. Fare pace con il vostro corpo è una scelta, una libertà non un dovere.

Commenti disabilitati su Amare il tuo corpo non è un tuo dovere.