IL PROGETTO
Le illustrazioni vengono pubblicate con cadenza settimanale sui profili Instagram @dalunedi e Facebook @dalunedìproject.
I post veicolano messaggi sull’importanza di rispettare e ascoltare il proprio corpo, sull’accettazione di se stessi e alcune informazioni di carattere medico-scientifico sulle caratteristiche dei Disturbi Alimentari e sui meccanismi e pensieri che li mantengono attivi.
DAlunedì si rivolge sicuramente a chi soffre o ha sofferto di un problema alimentare, ma anche a tutti coloro che hanno un rapporto difficile con il cibo e con la propria immagine riflessa allo specchio.
OBIETTIVI
Ho fondato DAlunedì nel 2015 principalmente come profilo su Instagram per due motivi.
Perché è considerata la principale piattaforma di condivisione di immagini, quindi perfetta per la pubblicazione di illustrazioni. Il secondo motivo è che permette di raggiungere facilmente le adolescenti e le giovani donne che rappresentano la fascia maggiormente a rischio per l’insorgenza di queste problematiche (anche se chiunque può soffrire di un problema alimentare a prescindere da genere, peso, orientamento sessuale, etc…)
Parlare di questa tematica è complicato. La scelta di fare delle illustrazioni è nata, sicuramente per passione, ma anche perché le immagini richiedono un minor tempo di elaborazione rispetto ad un testo scritto e hanno un impatto emotivo molto più elevato. Per questo anche chi non è coinvolto in prima persona nel problema, viene colpito dalle immagini ed elabora una parte del messaggio veicolato, aumentando la consapevolezza collettiva di queste problematiche.
Il progetto nasce con l’obiettivo di informare, prevenire e sensibilizzare. Una corretta informazione, supportata da dati scientifici è infatti essenziale per sensibilizzare l’opinione pubblica e contrastare lo stigma, i pregiudizi e le numerose false credenze riguardo al tema.
Una maggiore consapevolezza dell’esistenza e delle caratteristiche di queste patologie è importante anche in termini di cura, affinché possa esserci una risposta adeguata e tempestiva di fronte ad un possibile caso di Disturbo Alimentare.