Corpi Liberi Gruppo di lettura femminista grassofobia

COS' è CORPI LIBERI?

Il progetto nasce dall’idea di creare uno spazio protetto, sicuro e non giudicante in cui parlare di libri che affrontano la tematica del corpo.
Libri che parlano di corpi non conformi, libri che mettono in discussione il sistema della cultura della dieta e che affrontano in maniera diretta o indiretta la grassofobia. Libri che parlano semplicemente di storie di corpi, di tutti i corpi. 

Chi legge questi libri per la prima volta prova delle emozioni contrastanti: da una parte quella sensazione di adrenalina, di aver scoperto e capito delle cose nuove, di aver trovato pezzi di sé in quelle pagine e la voglia di parlarne con chiunque…dall’altra parte spesso vi è la sensazione di solitudine perché “chiunque” non è pronto a parlare di quelle tematiche o a farlo in maniera neutrale e non giudicante.

Da qui nasce l’idea di creare un gruppo di lettura per consigliare dei libri, leggerli insieme e avere uno spazio protetto e condiviso in cui parlarne e confrontarsi. 

CHI SIAMO

Dalunedì Dott.ssa Francesca Tamponi Disturbi Alimentari e Immagine Corporea Treviso

FRANCESCA TAMPONI
TeRP esperta in Immagine Corporea e Disturbi Alimentari 

Lavoro da anni con i Disturbi Alimentari e l’Immagine Corporea e lo faccio utilizzando un approccio inclusivo al peso e alla salute. Sono una femminista intersezionale e con il mio lavoro combatto attivamente contro la discriminazione della grassofobia. 
Sono da sempre una divoratrice di libri e ho sognato spesso un gruppo di lettura in cui parlare di femminismo e grassofobia…non l’ho trovato e così l’ho creato io!

LAURA RIVA
Docente di Italiano di scuola media

Da che ho memoria sono sempre stata circondata dai libri e, da ormai qualche anno, ho trasportato questa mia passione su Instagram. Allo stesso modo, sono sempre stata una bambina, una ragazza e ora una donna grassa, con tutte le problematiche che ciò ha comportato e comporta all’interno di una società come la nostra.

Negli ultimi anni ho unito questi due aspetti della mia vita, avvicinandomi a letture che parlassero di grassofobia e di corpi non conformi; letture che, ora, non vedo l’ora di condividere con voi!

COME FUNZIONA IL GRUPPO DI LETTURA

Blog Dalunedì Project

 

OGNI 2 MESI

CHI PUÒ PARTECIPARE
Il gruppo è accessibile a tuttǝ: persone, professionistǝ della salute, attivistǝ, studentǝ…chiunque! 
L’unico requisito necessario è rispettare le regole del gruppo per mantenere questo spazio realmente protetto e non giudicante!

COME E QUANDO COMUNICHIAMO IL LIBRO DA LEGGERE
Troverete nel sito i libri dei mesi in corso e dei 2 incontri successivi.
Per non perdere gli aggiornamenti manderemo al termine di ogni ciclo di lettura una mail tramite newsletter per comunicare il prossimo libro e la data del successivo incontro online. 

COME FUNZIONANO GLI INCONTRI ONLINE
– 1 incontro online su Zoom della durata di 1 h circa (dipende dal numero di partecipanti)
– per partecipare è necessario acquistare l’iscrizione entro 1 settimana dalla data dell’incontro
– durante l’incontro è possibile partecipare con le telecamere accese o c’è anche la possibilità di partecipare come semplici ascoltatori con telecamera e microfono spenti
– il costo di iscrizione per ogni singolo incontro è di € 15
– l’incontro si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti, in caso contrario l’evento sarà annullato e ti verrà rimborsata la tua prenotazione

Gruppo telegram
Il gruppo Telegram è aperto a tuttǝ, gratuito e sempre accessibile.
È un gruppo in cui si possono scambiare commenti e riflessioni mentre si legge il libro.
L’unico requisito per accedere è quello di accettare il regolamento del gruppo al fine di mantenere il gruppo uno spazio sicuro e non giudicante 

IL LIBRO CHE STIAMO LEGGENDO ADESSO

ANTIMANUALE DELLA BELLEZZA

DALILA BAGNULI

Antimanuale della bellezza dalila bagnuli

“Vorrei la pelle più liscia, più scura, più chiara, vorrei essere più alta, più magra, più figa… ecco, questo libro invece è brutto.
Eh già, si è stufato di seguire le regole della pressione estetica… basta!
Se non fosse un libro, te lo dico io, si farebbe crescere i peli.

Si fa per e eh, non è brutto veramente. anzi, leggerlo ti aprirà un sacco di mondi nuovi, vedrai. È un viaggio dentro la storia del femminismo, ma anche della moda; racconta le rivoluzioni dei corpi marginalizzati fino ad analizzare l’influenza del marketing sulle nostre vite e i meccanismi tossici che capitalismo e patriarcato ci hanno insegnato a perpetuare.”

I LIBRI CHE ABBIAMO LETTO INSIEME

BELLE DI FACCIA

MARA MIBELLI E CHIARA MELONI

Belle di faccia

“In Belle di faccia: tecniche per ribellarsi a un mondo grassofobico, scoprirete il perché la liberazione dei corpi grassi sia una questione femminista che ha poco a che fare con il self-love e molto con la giustizia sociale e la creazione di una società più inclusiva.”

SPECCHIO DELLE MIE BRAME

MAURA GANCITANO

Specchio delle mie brame

“Racconta la storia di un mito antico quanto il mondo e ci fa vedere come le scoperte della filosofia, dell’antropologia, della psicologia sociale e della scienza dei dati possano distruggere un’illusione che ci impedisce ancora di ascoltare e seguire i nostri autentici desideri e di vivere liberamente i nostri corpi”.

DIETLAND

SARAI WALKER

DIETLAND

“Dietland, attraverso la storia di fantasia di Alicia “Plum” Kettle,   affronta senza misura le diseguaglianze di genere, l’industria della bellezza e le nostre ossesioni per la perdita di peso, e le prende a calci per bene.”

 

.