SERVIZI PER PROFESSIONISTǝ

A chi mi rivolgo?
A professionistǝ della salute che si occupano di nutrizione, comportamento alimentare e immagine corporea.
Perché mi rivolgo ai professionistǝ?
Sono una professionista sanitaria che ha deciso di utilizzare un approccio inclusivo, anti-dieta e non focalizzato sul peso per lavorare con la riabilitazione dei Disturbi Alimentari e l’Immagine Corporea (approccio AIPS).
Non è facile essere unǝ professionistǝ che lavora con questo approccio in un mondo dominato dalla cultura della dieta, dalla grassofobia e dagli approcci prescrittivi e focalizzati sul peso.
Come me credo esistano tanti altri professionistǝ e/o futurǝ professionistǝ che cominciano ad approcciarsi a queste teorie e che probabilmente sono in cerca di formazione e confronto in questo ambito
come ti posso aiutare

SUPERVISIONI
Supervisioni sul trattamento dei Disturbi Alimentari
sostegno nei percorsi di riabilitazione dei Disturbi Alimentari con particolare attenzione a:
- strumenti e difficoltà nell’utilizzo della CBT-E all’interno di un approccio inclusivo
- strumenti e difficoltà nell’utilizzo della psicoeducazione
- strumenti e difficoltà nell’utilizzo dell’Intuitive Eating
- supporto nel trattamento di persone con storia passata di Disturbi Alimentari
- supporto nel trattamento e/o riconoscimento dei disordini alimentari o Disturbi Alimentari subclinici
- sostegno nelle modalità di lavoro in équipe, gestione degli invii e collaborazioni con altrə professionistə
- sostegno nelle modalità di invio all’interno dei diversi livelli di cura (ambulatoriale, semi-residenziale, residenziale, ricovero)
- sostegno nel passaggio da un approccio classico ad un approccio inclusivo
Supervisioni sul trattamento dell’Immagine Corporea
- supporto nell’individuazione di un’immagine corporea negativa
- supporto nel trattamento/riconoscimento di un’immagine corporea negativa in caso di Disturbi Alimentari
- sostegno e strategie per le modalità di invio a professionistə espertə
- strategie per l’utilizzo di un linguaggio inclusivo e non giudicante su peso e corpo
Supervisioni sull’avvio della professione
sostegno all’avvio della propria professione con particolare attenzione a:
- inserimento nel mondo dei Disturbi Alimentari post laurea TeRP
- difficoltà nella creazione di una rete professionale nell’ambito della libera professione
- sostegno nel passaggio da un approccio classico ad un approccio inclusivo
- dubbi, sindrome dell’impostore e difficoltà iniziali
COSTI E PRENOTAZIONE
Costi
75 € Incontro singolo
210 € 3 incontri
330 € 5 incontri
La durata di ogni incontro è di 50 min.
I pacchetti di incontri vanno pagati anticipatamente e gli incontri sono usufruibili nell’arco di 6 mesi dalla data di acquisto.
Prenotazione
Per maggiori informazioni o concordare la data di un incontro contattatemi via mai a info@dalunediproject.com mettendo come oggetto della mail SUPERVISIONE



Con le mie colleghe Alessia Buzzi (psicologa) e Veronica Bignetti (dietista) abbiamo creato Malasalute: un progetto di formazione pensato appositamente per i professionistǝ che vogliono avvicinarsi agli approcci inclusivi al peso. Qui troverai corsi di formazione, webinar e tanto altro.