IMMAGINE CORPOREA

Dott.ssa Francesca Tamponi – Trattamento Immagine corporea a Treviso.
Cos’è l’immagine corporea?
Una prima definizione di immagine corporea è questa: “quel quadro del nostro corpo che formiamo nella nostra mente, ovvero il modo in cui il nostro corpo appare a noi stessi” (Paul Schlder, 1935).
Significa cioè che l’immagine corporea non è semplicemente la descrizione del nostro corpo o di come lo vediamo quando ci guardiamo allo specchio, ma più che altro la percezione che abbiamo di esso. E’ l’idea e quell’immagine che costruiamo nella nostra mente sulla forma, la dimensione e la taglia del nostro corpo e i sentimenti che proviamo rispetto a queste caratteristiche e alle singole parti fisiche
COME RICONOSCERE SE LA MIA IMMAGINE CORPOREA È NEGATIVA?
La presenza di un’immagine corporea positiva o negativa influisce sui comportamenti e le emozioni che si provano verso se stessi e nei rapporti con gli altri e ha una forte influenza sull’autostima.
Alcune domande che puoi porti per capire se la tua immagine è negativa sono:
- Ti vergogni nel mostrare il tuo corpo?
- Dai molta importanza agli sguardi altrui?
- Ti confronti spesso in maniera negativa con i corpi degli altri?
- Ti vergogni di farti fotografare?
- Eviti di indossare certi vestiti perché ti fanno sentire grassǝ?
- Eviti particolari situazioni perché non vuoi esporre il tuo corpo?
Per sapere se realmente è necessario lavorare sulla propria immagine corporea
è importante rivolgersi a uno specialista.

come ti posso aiutare

PERCORSO di gruppo online
sull'immagine corporea
Quando ti guardi allo specchio non ti piaci? Ti vergogni a mostrare il tuo corpo in pubblico? Ti capita spesso di confrontare il tuo corpo con quello degli altri e di giudicarti negativamente? Ti giudichi spesso in base e utilizzi parole negative per descriverti? Ti è capitato di sentirtǝ offesǝ da un giudizio sul corpo?
Ti piacerebbe imparare come funziona la tua immagine corporea e condividerlo con altre persone per sentirti più liberə?

CONSULENZE ONLINE IMMAGINE CORPOREA
Abitiamo distanti ma pensi che io sia la persona adatta a te? Sei stanca di giudicare il tuo corpo e confrontarti con gli altri? Pensi che potrei aiutarti a migliorare il tuo rapporto con lo specchio? Possiamo scoprirlo insieme con il mio servizio di consulenza online tramite Skype.

CONSULENZE DAL VIVO IMMAGINE CORPOREA
Ti capita spesso di sentirti a disagio nel tuo corpo? Senti che è arrivato il momento di riuscire finalmente a guardarti allo specchio senza stare male o giudicarti? Se abiti a Padova o Treviso possiamo lavorare insieme fianco a fianco per riuscire a farti stare meglio.
come lavoriamo

Su cosa lavoreremo?
L’obiettivo non è quello di amarti incondizionatamente ma di imparare a rispettare il tuo corpo. Ti aiuterò a migliorare la valutazione di te stessa rendendola meno dipendente dal peso e dalla forma del tuo corpo.
- Imparerai a capire come funziona la tua immagine corporea
- Scoprirai come il modo di guardati allo specchio influenza la tua autostima e le tue relazioni sociali e sessuali.
- Lavoreremo sulle parole che rivolgi a te stessa e al tuo corpo ma anche su come reagire ai giudizi e commenti degli altri sul tuo corpo o sul tuo aspetto.
- Se ti capita di confrontarti spesso con i corpi degli altri e di sentirti spesso a disagio lavoreremo sul confronto con gli altri.
- Se fai fatica a indossare una gonna, una maglietta aderente o ti vergogni di andare al mare potremo lavorare insieme sull’esposizione del tuo corpo
- Imparerai a guardarti allo specchio senza giudicarti
- Lavoreremo insieme sulle influenze che la grassofobia e la cultura della dieta hanno sul come percepisci il tuo corpo.
Come funziona?
Se scegli i gruppi troverai nella pagina dedicata tutte le istruzioni!
Se scegli le consulenze online o dal vivo funziona così:
Ti propongo un primo incontro di persona o su Skype che è utile sia a te che a me per conoscerci, vedere se ti senti a tuo agio con me e se ti senti a tuo agio nel parlare di ciò che in questo momento ti fa soffrire. Possiamo scoprire insieme se ti può essere utile iniziare un percorso sulla tua immagine corporea e pensare come potremmo impostarlo.

FAQ
Le domande più frequenti
Sì, il percorso è pensato anche per adolescenti e giovani. Se sei minorenne servirà però che i tuoi genitori (o tutori) ti accompagnino alla prima visita e che firmino alcuni moduli per dare il loro consenso a farti intraprendere questo percorso. Se si tratta di una consulenza a distanza ti invierò via mail i moduli che devono firmare.
Assolutamente no! Il primo incontro serve proprio per conoscerci e non implica nessun impegno nel proseguire il percorso! Sentiti libera di fare una prova e poi puoi prenderti tutto il tempo per riflettere se ti senti pronta ad iniziare e se ti senti a tuo agio a farlo con me.
Per prima cosa prova a parlarne con il tuo terapeutǝ di fiducia o con il tuo dietistǝ/nutrizionistǝ. Saprà sicuramente indicarti ciò che è meglio per il tuo percorso. Se è d’accordo i due percorsi possono benissimo funzionare parallelamente. Io sarò disponibile a collaborare con loro per arricchire il tuo percorso.
Sì, l’immagine corporea negativa può essere presente anche in assenza di un problema alimentare. Il rapporto con la propria immagine riflessa allo specchio può essere ugualmente frustante è dolorosa.
No, si tratta di un percorso riabilitativo di psicoeducazione e non sostituisce un percorso con unǝ Psicologǝ o Psicocoterapeutǝ. Nel caso di un Disturbo Alimentare per me è fondamentale collaborare anche con queste figure.
No, la mia figura di TeRP lavora esclusivamente nell’ambito della riabilitazione. L’immagine corporea negativa può essere un sintomo di un Disturbo Alimentare, in questo caso prima di rivolgerti a me è necessario che una figura specializzata come unǝ medicǝ, unǝ psichiatra, unǝ neuropsichiatrǝ, unǝ medicǝ nutrizionistǝ o unǝ psicoterapeutǝ abbiano effettuato una diagnosi.
Se non hai trovato una risposta alle tue domande tra quelle qui sopra o se hai bisogno di maggiori informazioni lasciami un messagio qui. Ti risponderò al più presto!

alcuni articoli che potrebbero interessarti

Spectatoring e immagine corporea
Avere un’immagine corporea negativa ha conseguenze su moltissime altre aree di vita tra cui quella della sessualità.
Cos’è lo spectatoring?
Scopriamo in cosa consiste e come nasce il termine, quali sono i rischi e le conseguenze e perché è così correlato alla nostra immagine corporea.

Immagine corporea e Intuitive Eating
Si può lavorare sull’immagine corporea mentre si fa una dieta con un approccio focalizzato sul peso? Quali sono i benefici dell’Intuitive Eating? Qual è la relazione tra ciò che mangiamo e ciò che vediamo allo specchio?

Industria della bellezza, industria della dieta e immagine corporea.
Quanto la nostra immagine corporea è influenzata dai canoni di bellezza e la pressione al raggiungimento degli standard?

Immagine corporea e serie TV
Cosa succede alla nostra immagine corporea quando guardiamo un telefilm? Numerosi studi dimostrano che l’esposizione mediatica a corpi femminili che rientrano nei canoni attuali di bellezza (corpi magri, bianchi, attraenti) ha degli effetti sull’insoddisfazione corporea.
Esploriamo questa tematica con un viaggio tra gli articoli scientifici…

Amare il tuo corpo non è un tuo dovere.
Una piccola storia che vi racconta come fare pace con il proprio corpo significa diventare consapevoli che non esiste nessun imperativo su quello che si deve fare con il proprio corpo. Essere consapevoli che i concetti di bellezza e la magrezza possono diventare neutri e non utilizzati come valori su cui basare il giudizio di sé. Fare pace con il vostro corpo è una scelta, una libertà non un dovere.