Scopri di più sull'articolo Cosa vuol dire Da Lunedì?
Cosa vuol dire Da lunedì?

Cosa vuol dire Da Lunedì?

DAlunedì project è un progetto di illustrazione per sensibilizzare sul tema dei Disturbi Alimentari creato da Francesca Tamponi nel 2015. DAlunedì si rivolge sicuramente a chi soffre o ha sofferto di un problema alimentare, ma anche a tutti coloro che hanno un rapporto difficile con il cibo e con la propria immagine riflessa allo specchio.

Commenti disabilitati su Cosa vuol dire Da Lunedì?
Scopri di più sull'articolo Cosa sono i Disturbi Alimentari?
cosa sono i disturbi alimentari?

Cosa sono i Disturbi Alimentari?

I Disturbi Alimentari non sono solo una questione di cibo, peso o corpo. Sono esperienze complesse, radicate nel modo in cui una persona vive la relazione con se stessa, con le emozioni, con il proprio corpo e con il mondo. Anoressia, bulimia, binge eating disorder (BED), ARFID, night eating syndrome… sono solo alcune delle diagnosi che conosciamo. Ma dietro le etichette ci sono storie uniche, vissuti personali che non si vedono sempre da fuori e che non hanno un corpo “tipico”.

Commenti disabilitati su Cosa sono i Disturbi Alimentari?
Scopri di più sull'articolo Cos’è l’Immagine Corporea?
cos'è l'immagine corporea?

Cos’è l’Immagine Corporea?

Il corpo non è solo ciò che mostriamo al mondo, ma anche lo spazio in cui abitiamo, ci raccontiamo, ci riconosciamo e ci smarriamo. Non è un’esperienza neutra. Cresciamo in una cultura che ci insegna fin da bambinə a guardare il nostro corpo come un progetto da correggere. Che ci convince che il nostro valore si misuri in centimetri, chili e conformità. E così, ci ritroviamo a spendere tempo, energie e denaro inseguendo un corpo "giusto", quando alla fine, per questa società, nessun corpo lo è abbastanza.

Commenti disabilitati su Cos’è l’Immagine Corporea?
Scopri di più sull'articolo Spectatoring e immagine corporea
Spectatoring e immagine corporea

Spectatoring e immagine corporea

Avere un’immagine corporea negativa ha conseguenze su moltissime altre aree di vita tra cui quella della sessualità. Cos'è lo spectatoring? Scopriamo in cosa consiste e come nasce il termine, quali sono i rischi e le conseguenze e perché è così correlato alla nostra immagine corporea.

Commenti disabilitati su Spectatoring e immagine corporea

Amare il tuo corpo non è un tuo dovere.

Una piccola storia che vi racconta come fare pace con il proprio corpo significa diventare consapevoli che non esiste nessun imperativo su quello che si deve fare con il proprio corpo. Essere consapevoli che i concetti di bellezza e la magrezza possono diventare neutri e non utilizzati come valori su cui basare il giudizio di sé. Fare pace con il vostro corpo è una scelta, una libertà non un dovere.

Commenti disabilitati su Amare il tuo corpo non è un tuo dovere.

Yoga per armonizzare corpo e mente

Fai Yoga e ti piacerebbe essere più costante e monitorare i tuoi progressi nella pratica? Qui puoi scaricare gratuitamente un Bullet Journal dedicato alla tua pratica Yoga. Puoi stamparlo e annotare i tuoi obiettivi del mese per la pratica, il corpo e la mente. Tra gli obiettivi trovi già all'interno "Esercizi di respirazione" e "Meditazione" due pratiche che aiutano a ritrovare il proprio equilibrio e benessere.

Commenti disabilitati su Yoga per armonizzare corpo e mente