Cultura della dieta e Disturbi Alimentari
La cultura della dieta e la grassofobia hanno degli effetti anche sui professionisti che si occupano dei Disturbi Alimentari?
La cultura della dieta e la grassofobia hanno degli effetti anche sui professionisti che si occupano dei Disturbi Alimentari?
Quanto la nostra immagine corporea è influenzata dai canoni di bellezza e la pressione al raggiungimento degli standard?
Che ruolo ha la forza di volontà nel percorso di guarigione da un Problema Alimentare? Molti pensano che per uscire da un Problema Alimentare serva necessariamente avere una grande forza di volontà. Questa è una credenza totalmente falsa e molto pericolosa per diversi motivi.
Questa è la classica obiezione che viene fatta quando si parla di rispettare tutti i corpi compresi quelli grassi. Per rispondere a questa domanda ho creato un breve video illustrato che mostra i risultati di uno studio a riguardo pubblicato in un articolo scientifico. Vorrei fare una riflessione insieme a voi per capire da dove nasce questa domanda e perché la questione salute e peso viene spesso affrontata come se le due cose andassero per forza di pari passo.
Dieting è quando lo stare a dieta diventa un'abitudine costante, quando il pensiero del cibo occupa gran parte della giornata, quando il conteggio delle calorie è parte integrante di tutti i pasti e quando il peso sulla bilancia un incubo e un ossessione da cui è difficile allontanarsi.
Vorresti organizzare meglio i pasti della settimana? Non ti ricordi mai cosa c'è nel frigo e ti trovi all'ultimo a decidere cosa mangiare e alla fine a preparare il piatto più veloce? Vorresti monitorare le frequenze dei cibi nella settimana?